
Autogrill Stories – La rassegna stampa
Autogrill Stories è stato pensato per accompagnare i viaggiatori lungo le strade italiane, raccontando territori, tradizioni e luoghi d’eccellenza attraverso le voci di degli speaker Laura Buono e Ignazio Failla, con testi firmati da Dodo Occhipinti.
Ogni episodio è un invito a rallentare, ad ascoltare, a scoprire l’anima dei luoghi

Loquis su Rai 3 per Officina Italia
Su Rai 3, Loquis riconosciuta tra i sistemi più innovativi per il turismo.
Innovazione digitale e turismo al centro dell’intervista a Bruno Pellegrini, CEO di Loquis nella puntata di Officina Italia.
Un’occasione per raccontare come Loquis stia ridefinendo il turismo attraverso l’innovazione digitale e l’intelligenza artificiale.

Scopri la Ferrara Ebraica – La rassegna stampa
La comunità ebraica di Ferrara rappresenta una delle più antiche e significative realtà ebraiche d’Italia. Un patrimonio di storia e tradizione che ha lasciato un segno indelebile nella città.
Con il podcast “Scopri la Ferrara ebraica”, scritto e post prodotto da Riccardo Cocozza entriamo in un viaggio unico, fatto di

Sassotondo, seconda tappa di “Open Winery” – La rassegna
ll progetto “Open Winery” continua il suo viaggio in Toscana con i podcast di Loquis che arricchiscono l’esperienza dei visitatori e aprono nuove prospettive per l’enoturismo.
Dopo il successo del debutto sulle pendici dell’Etna, questa volta il viaggio approda nella suggestiva Maremma, dove la cantina Sassotondo, punto di riferimento nella

Loquis e Terra Costantino per “Open Winery”, il futuro dell’enoturismo – La rassegna
Con Loquis Open Winery, il futuro dell’enoturismo è in cuffia.
Il turismo eno-gastronomico è in forte espansione: il 70% dei turisti cerca esperienze autentiche legate al cibo e al vino nei propri viaggi, e oltre il 70% delle cantine italiane ha già investito nell’ hospitality per accogliere questi viaggiatori.<br

L’enoturismo guarda al futuro: Genius Loquis tra le innovazioni del settore
Il turismo enogastronomico italiano è in forte crescita, come evidenzia Guida Viaggi: la portata globale del turismo del vino crescerà del 13,2% CAGR nei prossimi dieci anni. Il canale di comunicazione più utilizzato è quello online, e le esperienze virtuali svolgono un importante ruolo di spinta.