
Posizione Aperta: Business Owner – Licensing (Travel)
Loquis è alla ricerca di nuove figure per il suo team sempre in crescita e dinamico

Loquis su Italia.it – La rassegna stampa
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell’intero ecosistema turistico nazionale.
I contenuti audio, forniti da Loquis – piattaforma vincitrice dell’avviso ministeriale nell’ambito delle attività del Tourism Digital Hub (Tdh) – e realizzati in collaborazione con

Due podcast per Trenitalia Intercity – La rassegna stampa
Un doppio viaggio sonoro tra curiosità, natura, storia e mobilità sostenibile: 30 nuovi episodi per i giovani viaggiatori e un nuovo canale in arrivo per raccontare le ciclovie italiane insieme a Davide Cassani e Bike Channel di Tiscali Italia

ITER – IO, TE E ROMA – La rassegna stampa
È stato presentato, in Piazza del Campidoglio, ITER: il nuovo progetto di podcast ideato dall’Assessorato alla Cultura del Municipio I Roma Centro e realizzato da Gian Marco D’Eusebi in collaborazione con Loquis, prima piattaforma italiana dedicata interamente alla narrazione audio del viaggio.

Spagna Affascinante x Tour Spain – La rassegna stampa
Comunicare un Paese non significa solo promuoverne le destinazioni, ma costruire un immaginario condiviso, coinvolgente, capace di parlare a chi viaggia e a chi sogna di farlo.
Con questa visione, l’Ente Spagnolo del Turismo a Roma, organo ufficiale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, ha scelto di affidarsi a Loquis,

Visit Langhe Monferrato Roero – La rassegna stampa
Il viaggio tra le colline di Langhe Monferrato Roero prosegue con nuove e coinvolgenti storie. Il canale podcast Visit Langhe Monferrato Roero – The Home of BuonVivere si arricchisce infatti di 30 nuovi episodi, che vanno ad ampliare la narrazione di uno dei territori più affascinanti d’Italia.

Promuovere non basta! Storytelling digitale per destinazioni uniche e memorabili
Nel contesto attuale del turismo e della cultura, la semplice promozione di una destinazione o di un luogo d’interesse non garantisce più successo e differenziazione. La concorrenza è globale, l’attenzione del visitatore è volatile e la domanda si orienta verso esperienze sempre più coinvolgenti, personalizzate e memorabili. Diventa quindi imprescindibile

Loquis su Next Gen Magazine
Grazie a Next Gen Magazine e ad Alessia De Antoniis per l’attenzione dedicata a Loquis. L’articolo descrive l’enorme lavoro svolto nel dare voce ai luoghi e alle loro storie.
Essenziale è evidenziare il valore di un approccio narrativo al viaggio, capace di trasformare ogni spostamento in un’esperienza culturale profonda,

Villasimius – La rassegna stampa
L’evento di presentazione, svoltosi alla presenza del Sindaco Gianluca Dessì, del consigliere con delega alla Cultura e al Turismo Michele Cireddu e dell’amministratore delegato di Loquis Bruno Pellegrini, ha messo in luce l’ambizione del progetto: raccontare Villasimius in chiave contemporanea, unendo innovazione tecnologica e narrazione emozionale.
«Con questo progetto

Tiscali Campus – La rassegna stampa
Una suggestiva esperienza tra architetture sostenibili, opere d’arte contemporanea e percorsi naturali: ha preso vita così così Tiscali Campus, il nuovo podcast di Open Campus in collaborazione con Loquis, la prima piattaforma italiana di travel podcast, e Tiscali Italia, società del gruppo Tessellis attiva nelle Telecomunicazioni e nel settore Media&Tech.

Autogrill Stories – La rassegna stampa
Autogrill Stories è stato pensato per accompagnare i viaggiatori lungo le strade italiane, raccontando territori, tradizioni e luoghi d’eccellenza attraverso le voci di degli speaker Laura Buono e Ignazio Failla, con testi firmati da Dodo Occhipinti.
Ogni episodio è un invito a rallentare, ad ascoltare, a scoprire l’anima dei luoghi

Loquis su Rai 3 per Officina Italia
Su Rai 3, Loquis riconosciuta tra i sistemi più innovativi per il turismo.
Innovazione digitale e turismo al centro dell’intervista a Bruno Pellegrini, CEO di Loquis nella puntata di Officina Italia.
Un’occasione per raccontare come Loquis stia ridefinendo il turismo attraverso l’innovazione digitale e l’intelligenza artificiale.

Scopri la Ferrara Ebraica – La rassegna stampa
La comunità ebraica di Ferrara rappresenta una delle più antiche e significative realtà ebraiche d’Italia. Un patrimonio di storia e tradizione che ha lasciato un segno indelebile nella città.
Con il podcast “Scopri la Ferrara ebraica”, scritto e post prodotto da Riccardo Cocozza entriamo in un viaggio unico, fatto di

Sassotondo, seconda tappa di “Open Winery” – La rassegna
ll progetto “Open Winery” continua il suo viaggio in Toscana con i podcast di Loquis che arricchiscono l’esperienza dei visitatori e aprono nuove prospettive per l’enoturismo.
Dopo il successo del debutto sulle pendici dell’Etna, questa volta il viaggio approda nella suggestiva Maremma, dove la cantina Sassotondo, punto di riferimento nella

Loquis e Terra Costantino per “Open Winery”, il futuro dell’enoturismo – La rassegna
Con Loquis Open Winery, il futuro dell’enoturismo è in cuffia.
Il turismo eno-gastronomico è in forte espansione: il 70% dei turisti cerca esperienze autentiche legate al cibo e al vino nei propri viaggi, e oltre il 70% delle cantine italiane ha già investito nell’ hospitality per accogliere questi viaggiatori.<br

L’enoturismo guarda al futuro: Genius Loquis tra le innovazioni del settore
Il turismo enogastronomico italiano è in forte crescita, come evidenzia Guida Viaggi: la portata globale del turismo del vino crescerà del 13,2% CAGR nei prossimi dieci anni. Il canale di comunicazione più utilizzato è quello online, e le esperienze virtuali svolgono un importante ruolo di spinta.